Blockchain nelle dimensioni del mercato energetico: per categoria (privato, pubblico), per applicazione (energia, petrolio e gas), 2025-2034
ID del Rapporto: GMI3223 | Data di Pubblicazione: March 2025 | Formato del Rapporto: PDF
Scarica il PDF gratuito
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium
Anno Base: 2024
Aziende coperte: 11
Tabelle e Figure: 25
Paesi coperti: 17
Pagine: 129
Scarica il PDF gratuito

Ottieni un campione gratuito di questo rapporto
Ottieni un campione gratuito di questo rapporto Blockchain nel mercato energetico
Is your requirement urgent? Please give us your business email for a speedy delivery!
Blockchain in dimensione del mercato dell'energia
Il blockchain globale nel mercato dell'energia è stato valutato a 3,1 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che crescerà a un CAGR del 41,6% dal 2025 al 2034. La crescente digitalizzazione dell'infrastruttura energetica e la crescita nell'uso di contatori intelligenti in tutto il mondo miglioreranno l'assorbimento dei prodotti. La crescita delle fonti di energia rinnovabile spinta dalla privatizzazione dell'industria energetica e l'iniziativa sulla conservazione dell'elettricità da parte dei governi, sosterranno anche l'uso del blockchain nella gestione dell'energia. Queste tecnologie facilitano il monitoraggio affidabile dell'energia, una maggiore stabilità nella rete e operazioni intelligenti per rendere l'integrazione dei prodotti di massa.
Il blockchain nel mercato dell'energia si evolverà rapidamente, poiché le infrastrutture energetiche decentrate e i punti di transazione sicuri crescono più cruciali. Il rapporto sul mercato dell'elettricità IEA 2023 afferma che la domanda di energia elettrica a livello globale crescerà ad un tasso del 3% all'anno al 2025, e blockchain faciliterà l'integrazione rinnovabile. Questo è solo uno dei suoi molti usi nella gestione efficiente delle risorse distribuite, portando alla crescita del mercato.
L'aumento del sostegno intrinseco delle politiche governative e dei programmi iniziali che propellegrino l'adozione rapida della blockchain applicata all'energia è sia catalizzando l'innovazione che dando certezza normativa. Dalle sovvenzioni alle strutture che avrebbero pilotato il potenziale del blockchain, i governi stanno investendo in esso in tutto il mondo per migliorare la loro sicurezza energetica e trasparenza. Nel dicembre 2023, a COP28, il governo degli Emirati Arabi Uniti ha lanciato una piattaforma di trading del carbonio blockchain. Il movimento collega token di carbonio al processo di riforestazione, che rende obiettivi net-zero raggiungibili e mette in evidenza l'innovazione blockchain guidata dal governo.
Avanzi tecnologici griglia intelligente alimenterà l'adozione di blockchain attraverso la capacità di gestione dell'energia in tempo reale tramite mezzi sicuri e automatici. Le griglie intelligenti richiedono un'accurata corrispondenza dell'offerta e della domanda, e i contratti smart blockchain possono consentire una piattaforma forte per gli scambi di energia in tempo reale. Ad esempio, LO3 Energy e Siemens' Brooklyn Microgrid Project utilizzano blockchain per consentire transazioni energetiche P2P e facilitare ulteriormente oltre 30.000 transazioni con un miglioramento dell'efficienza della rete del 20% e una riduzione dei costi di transazione del 30%.
Blockchain nelle tendenze del mercato dell'energia
Blockchain nell'analisi del mercato dell'energia
Blockchain in Mercato dell'Energia Condividi
Blockchain nel mercato dell'energia
I giocatori che operano nel blockchain nell'industria energetica sono:
Blockchain in Energy Industry News:
Questo blockchain nel rapporto di ricerca sul mercato dell'energia include una copertura approfondita del settore con stime e previsioni in termini di entrate in “USD Billion” dal 2021 al 2034, per i seguenti segmenti:
Mercato, Per categoria
Mercato, per applicazione
Le suddette informazioni sono state fornite per le seguenti regioni e paesi: