Dimensione del mercato dei materiali da costruzione sostenibili: per tipo di materiale, per applicazione, per uso finale, per analisi del canale di distribuzione, quota, previsioni di crescita, 2025-2034

ID del Rapporto: GMI12212   |  Data di Pubblicazione: March 2025 |  Formato del Rapporto: PDF
  Scarica il PDF gratuito

Dimensioni del mercato dei materiali da costruzione sostenibili

Il mercato globale dei materiali da costruzione sostenibili è stato valutato a 306,6 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinato a raggiungere 907,1 miliardi di dollari entro il 2034, in crescita ad un CAGR dell'11,9% dal 2025 al 2034. I governi e le organizzazioni pertinenti hanno sviluppato politiche rigorose per ridurre le emissioni di carbonio, i rifiuti e il consumo di energia nella costruzione. Queste politiche includono il Green Deal europeo, la leadership LEED nelle politiche di progettazione energetica e ambientale, e i codici di sostenibilità nazionali, che tutti mirano a rendere gli sviluppatori utilizzano materiali verdi. La sostenibilità è ulteriormente promossa con l’adozione da parte del settore edile di materiali riciclati, biodegradabili e a basso consumo energetico.

Sustainable Construction Materials Market

Inoltre, gli edifici verdi, una maggiore adozione al mercato, accelerano ulteriormente con gli incentivi finanziari e fiscali. Con l'aumento della preoccupazione per l'ambiente, le aziende edili utilizzano più materiali per regolare i costi a lungo termine. Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), il settore dell'edilizia e delle costruzioni rappresenta quasi il 40% delle emissioni di CO2 legate all'energia globale, sottolineando l'urgenza di adottare pratiche sostenibili. Inoltre, gli incentivi finanziari e le interruzioni fiscali per gli edifici verdi, come gli Stati Uniti Energy-Efficient Commercial Buildings Tax Deduction (Sezione 179D), stanno accelerando questo cambiamento di mercato.

Il cemento auto-riscaldante e carbon-negativo sono solo due esempi chiave di innovazioni che ricevono attenzione perché migliorano la durata, la facilità di utilizzo dell'energia e la riciclabilità. Sono inoltre dotati di isolamento bio-based. Altri progressi nei materiali di costruzione sostenibili derivano dalla R&D nella nanotecnologia e nella stampa 3D, che permettono la fabbricazione di componenti di edifici verdi con scarti materiali minimi. Anche i metodi di prefabbricazione modulare eco-sostenibile della costruzione migliorano notevolmente l'efficienza e l'efficacia della costruzione, ponendo un peso minore sull'ambiente. Un ulteriore sviluppo della tecnologia aumenterà sicuramente il mercato dei materiali utilizzati nella costruzione sostenibile e fornirà soluzioni necessarie per le infrastrutture moderne ed efficienti dal punto di vista energetico.

Secondo gli Stati Uniti Green Building Council (USGBC), il settore degli edifici verdi contribuirà di oltre 100 miliardi di dollari all'economia degli Stati Uniti entro il 2025, guidato dalla crescente adozione di materiali sostenibili. Questa crescita sottolinea il potenziale del mercato per fornire soluzioni valide per infrastrutture moderne ed efficienti dal punto di vista energetico, allineando agli obiettivi di sostenibilità globale.

Mercato dei materiali da costruzione sostenibili Tendenze

  • L'industria dei materiali da costruzione sostenibile sta vivendo una rapida crescita, che può essere attribuita all'aumento della consapevolezza della protezione ambientale insieme all'infrastruttura energeticamente efficiente. Una tendenza notevole è l'aumento delle trasformazioni di economia circolare in cui i prodotti sono sviluppati per il riutilizzo, il riciclaggio e la riduzione dei rifiuti. Le aziende si rivolgono sempre più all'uso del legno recuperato, dei metalli riutilizzati e del cemento riciclato per spostare la loro dipendenza dai materiali primari vergini. Questo non solo riduce il livello di inquinamento, ma rende anche il business economico nel tempo. Inoltre, i materiali bio-based come mattoni di mycelium, bambù e cemento stanno guadagnando popolarità in quanto sono più rispettosi dell'ambiente e possono facilmente sostituire i materiali tradizionali.
  • Un'altra tendenza principale che sta influenzando il mercato è l'adozione di materiali da costruzione innovativi insieme a quelli di risparmio energetico. Il calcestruzzo autoguarinte, gli aerogel e i materiali di cambiamento di fase sono materiali avanzati che isolano, consumano meno energia e rendono la struttura più durevole. Questi stanno cambiando l'industria dell'edilizia fornendo più isolamento e preservando l'energia.

Analisi del mercato dei materiali da costruzione sostenibili

Sustainable Construction Materials Market Size, By Material Type, 2021 - 2034 (USD Billion)

Sulla base del tipo di materiale, il mercato può essere segmentato in bambù, sughero, cemento armato, mycelium, calcestruzzo prefabbricato e altri. Il segmento di bambù è stato valutato a 68,5 miliardi di dollari nel 2024 ed è progettato per raggiungere 214,3 miliardi di dollari entro il 2034.

  • A causa della sua forza, velocità di rinnovabilità e bassa capacità di impatto ambientale, il bamboo è diventato un principale concorrente materiale per l'intero mercato dei materiali da costruzione sostenibili in tutto il mondo. Rispetto alle tradizionali latifoglie, il tasso di crescita del bambù è tipicamente e sorprendentemente più veloce, a cui raggiunge la maturità entro 3-5 anni, classificandolo come risorsa rinnovabile.
  • Bamboo è eccezionalmente flessibile e resistente, rendendolo preferito per scopi strutturali, pavimenti e pannelli a parete. Oltre a questo, il bambù è noto per il sequestro del carbonio, aiutando nella mitigazione delle emissioni di gas serra, rendendolo grande accanto agli sforzi di sostenibilità globale. Mentre la domanda di materiali da costruzione eco-friendly è in aumento, l'ampia accettazione del bambù nell'architettura verde moderna è altamente attribuita alla sua resilienza, fascino estetico e convenienza.
Sustainable Construction Materials Market Revenue Share, By Distribution Channel, (2024)

Sulla base dei canali di distribuzione, il mercato dei materiali da costruzione sostenibili è classificato in modo diretto e indiretto. Il segmento indiretto valeva più di 208,3 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede di crescere a un CAGR del 9,6% durante il 2025-2034.

  • Il segmento di vendita indiretto domina il mercato globale per materiali di costruzione sostenibili grazie alla sua ampia copertura abilitata da grossisti, distributori di terze parti e rivenditori. Molte aziende edili e sviluppatori preferivano le catene di approvvigionamento note che portavano un vasto assortimento di materiali sostenibili a prezzi competitivi, insieme a sconti di acquisto in massa.
  • Inoltre, i canali di vendita indiretti offrono assistenza logistica che semplifica gli approvvigionamenti materiali per grandi progetti. La crescente preoccupazione ambientale e la conseguente domanda di materiali da costruzione verde da varie aree ha ulteriormente migliorato il contributo dei distributori per rendere accessibili questi materiali e promuovere il branding in modo conforme, aumentando così la crescita del mercato.
U.S. Sustainable Construction Materials Market Size, 2021 - 2034 (USD Billion)
  • Gli Stati Uniti hanno dominato il mercato dei materiali da costruzione sostenibili nordamericani, che è stato valutato a 84,2 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che crescerà a un CAGR del 10,8% dal 2025 al 2034.
  • Con forti politiche governative, una maggiore coscienza ambientale e un maggior uso degli standard di costruzione verde, gli Stati Uniti sono emersi come il principale giocatore in Nord America. Regole stringenti come LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) e alcuni mandati di sostenibilità dello stato hanno portato alla diffusa adozione di materiali sostenibili. Gli Stati Uniti possiedono anche un settore di costruzione robusto che incorpora attivamente materiali riciclati, bio-based e ad efficienza energetica in lavori di costruzione per ridurre le emissioni di carbonio. La continua espansione del mercato è anche sostenuta da un aumento degli investimenti in infrastrutture sostenibili e da crescenti richieste di consumatori per gli edifici verdi.
  • La Germania è emersa come il mercato leader europeo per i materiali da costruzione sostenibili grazie alle sue politiche regolamentari, all'industria delle costruzioni sviluppata e alla spinta verso la neutralità del carbonio. L'uso del legno riciclato e dell'isolamento biobased come materiali eco-friendly è stato reso possibile grazie a progetti governativi come la strategia di efficienza energetica per gli edifici e le rigide normative di costruzione. Inoltre, il crescente focus della Germania sulla stabilizzazione dei rifiuti e sui principi dell'economia circolare ha migliorato la necessità di materiali a basse emissioni e riutilizzabili.
  • Con l'accelerazione dello sviluppo urbano, gli sforzi governativi nell'edilizia verde e i progressi compiuti nelle tecnologie di costruzione eco-friendly, la Cina si è posizionata in prima linea come il paese leader nel mercato dei materiali da costruzione della regione sostenibile nell'Asia Pacifico. Uno dei principali sviluppi nel mercato prefabbricato del sistema di costruzione è l'introduzione di tecniche modulari di costruzione che riducono i rifiuti materiali e aumentano l'efficienza energetica. Inoltre, l’obiettivo della Cina di raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2060 ha aperto mercati per diversi materiali, come l’isolamento a basso consumo energetico, il cemento riciclato e i materiali a base di bambù.

Mercato dei materiali da costruzione sostenibile

Nel 2024, Saint-Gobain, Holcim, Kingspan, Cemex e Vulcan tennero una quota dal 5% al 10% dell'industria globale dei materiali da costruzione sostenibili. Queste aziende stanno impiegando diverse strategie per rafforzare la loro posizione sul mercato.

Saint-Gobain è leader nella costruzione leggera e sostenibile. l'attenzione dell'azienda è quella di offrire soluzioni che riducono la CO? emissioni, conservare la natura e rispondere alle sfide poste dall'urbanizzazione accelerata. Il loro piano di strategia “Grow & Impact” si concentra sulla promozione dello sviluppo sostenibile attraverso una crescita redditizia.

Oltre ad essere noto per avere la meno emittanza in fattori come il cemento e soluzioni concrete, Holcim è riconosciuto per i prodotti innovativi come ECO Pact, che riduce le emissioni di carbonio fino al 90%. Il prodotto di Holcim è stato utilizzato anche in progetti sostenibili come le torri Bosco Verticale di Milano, Italia. Recentemente, l'azienda sta investendo in nuove tecnologie come la stampa 3D per promuovere metodi nuovi e più efficienti per i suoi scopi di sostenibilità.

Kingspan ha guidato la strada nella costruzione sostenibile utilizzando la tecnologia dei pannelli isolati da quando è stata fondata. Il nucleo isolante QuadCore dell'azienda ha proprietà termiche superiori e resistenza al fuoco. I prodotti di Kingspan sono stati incorporati nel progetto Masdar City a zero-carbonio ad Abu Dhabi. L'azienda sta lavorando per la produzione di net-zero entro il 2030 utilizzando plastica oceanica riciclata nei suoi prodotti isolanti.

Cemex si concentra sui prodotti in cemento e cemento con basse emissioni di carbonio. La sua Vertua Ultra Il cemento zero raggiunge la neutralità del carbonio utilizzando progetti innovativi di mix e multiplo di offset in carbonio. I prodotti Cemex sono stati utilizzati nella costruzione della sede BBVA sostenibile a Madrid. L'azienda sta lavorando sulla riduzione delle emissioni con l'uso della tecnologia dell'idrogeno per la sua fornace di cemento.

Aziende del mercato dei materiali da costruzione sostenibili

I principali attori operanti nel settore dei materiali da costruzione sostenibili sono:

  • Amvik
  • Bauder
  • Cemex
  • DuPont
  • Heidelberg
  • Holcim
  • Kingspan
  • Owens
  • Rame
  • Saint-Gobain
  • Siga.
  • Si'.
  • Steico
  • Titano
  • Vulcano

 

I protagonisti del mercato internazionale dei materiali da costruzione sostenibili costituiscono un sistema di eco-innovazione che si concentra sulla crescita sostenibile attraverso l'innovazione, la riduzione del carbonio e le pratiche di economia circolare. Molte aziende utilizzano cemento a basso tenore di carbonio, aggregati riciclati e materiali a base bio per migliorare la loro impronta operativa. Inoltre, l'integrazione della cattura e dello stoccaggio del carbonio (CCS) insieme alle fonti energetiche rinnovabili viene utilizzata nei processi produttivi per una maggiore sostenibilità. Le partnership strategiche con enti governativi e organizzazioni di ricerca facilitano l'ulteriore sviluppo delle opzioni di costruzione eco-friendly. I leader del settore stanno spostando l'enfasi verso certificazioni più verdi, costruzione digitale e sistemi modulari per trasformare l'ecosistema di costruzione.

Nel settembre del 2024 Holcim introdusse l'Olocim Sustainable Construction Academy, un'iniziativa di formazione online aperta che si concentrava sui principi del design a basso tenore di carbonio, circolare e rigenerativo. Mirato a migliorare le competenze dei professionisti nell'ambiente costruito, l'accademia fornisce sia online che in persona istruzione. ?

Mercato dei materiali da costruzione sostenibile

  • Nel settembre 2024 Cemex introdusse un nuovo cemento idrorepellente sotto il marchio Vertua, progettato per mitigare i problemi di umidità e prolungare la durata del progetto di costruzione. In particolare, questo prodotto mescola e fa proprio come il cemento grigio convenzionale.
  • Nel novembre 2023, sotto il suo marchio evoZero, Heidelberg Materials ha lanciato il cemento inaugurale a carbon-captured net-zero a clienti europei. Il cemento evoZero ha raggiunto il suo stato net-zero utilizzando la tecnologia di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) presso lo stabilimento di Brevik di Heidelberg in Norvegia, il tutto senza contare su compensazioni di credito esterne.
  • Nel giugno 2023, in risposta alla domanda di materiali da costruzione a basso tenore di carbonio nel settore delle costruzioni in India, Saint-Gobain India debuttò un nuovo prodotto in vetro con una ridotta impronta di carbonio. Questo vetro innovativo è progettato per ridurre le emissioni di carbonio di circa il 40% rispetto alle offerte esistenti di Saint-Gobain in India.

La relazione di ricerca sul mercato dei materiali da costruzione sostenibile comprende una copertura approfondita del settore, con stime e previsioni in termini di ricavi (USD Billion) e volume (Kilo Tons) dal 2021 al 2034 per i seguenti segmenti:

Mercato, Per tipo di materiale

  • Bamboo
  • Cork.
  • Canapace
  • Micelio
  • calcestruzzo prefabbricato
  • Altri (terrazzo ecc.)

Mercato, per applicazione

  • Esterno
  • Interno
  • Struttura

Mercato, per uso finale

  • Residenziale
  • Commercializzazione
  • Industria

Mercato, per canale di distribuzione

  • Regia
  • Indiretto

Le suddette informazioni sono fornite per le seguenti regioni e paesi:

  • Nord America
    • USA.
    • Canada
  • Europa
    • Germania
    • Regno Unito
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • Giappone
    • India
    • Corea del Sud
    • Australia
  • America latina
    • Brasile
    • Messico
  • ME
    • Arabia Saudita
    • UA
    • Sudafrica

 

Autori:Avinash Singh, Sunita Singh
Domande Frequenti :
Chi sono i protagonisti del mercato dei materiali da costruzione sostenibili?
Alcuni dei principali attori del settore dei materiali da costruzione sostenibili includono Amvik, Bauder, Cemex, DuPont, Heidelberg, Holcim, Kingspan, Owens, Ramco, Saint-Gobain, Siga, Sika, Steico, Titan, Vulcan.
Quanto vale il mercato dei materiali da costruzione sostenibili degli Stati Uniti nel 2024?
Quali saranno le dimensioni del segmento di bambù nel settore dei materiali da costruzione sostenibili?
Quanto è grande il mercato dei materiali da costruzione sostenibili?
Acquista Ora
$4,123 $4,850
15% off
$4,840 $6,050
20% off
$5,845 $8,350
30% off
     Acquista Ora
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base: 2024

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 275

Paesi coperti: 18

Pagine: 225

Scarica il PDF gratuito
Dettagli del Rapporto Premium

Anno Base 2024

Aziende coperte: 15

Tabelle e Figure: 275

Paesi coperti: 18

Pagine: 225

Scarica il PDF gratuito
Top